Le strategie di comunicazione ai tempi del Coronavirus: idee per i contenuti da creare
Eugenio Elia • 29 marzo 2020
L’emergenza COVID-19 ha messo in ginocchio il settore turistico. Non sappiamo ancora quanto tempo durerà il lockdown e quando potremo tornare serenamente a viaggiare e ad ospitare.
Caro Host non perderti d’animo però perché il settore turistico è resiliente e si è sempre risollevato da tutte le crisi. Certo, so bene che la situazione non è facile ma questo momento di pausa può essere l’occasione giusta per dedicarsi a tutte quelle attività che solitamente vengono lasciate da parte o rimandate come ad esempio rivedere le tue strategie di comunicazione:
newsletter, post sul blog e sui social – in questo momento dovrai rivedere l’intero piano editoriale.
Ora è tempo di riprendere in mano le attività di comunicazione e non abbandonare i propri ospiti e i follower.
Lavora sulla tua Brand awareness
Durante il periodo di quarantena l’obiettivo della tua strategia social deve essere quello di far crescere la brand awareness.
Non ha molto senso promuovere offerte e pacchetti, a meno che non vuoi indispettire tutti coloro che non solo devono stare a casa, ma che ora non stanno lavorando e che con molta probabilità stanno rinunciando a soldi e ferie.
Investi del tempo sulle attività di awareness per stare vicino ai tuoi vecchi e futuri ospiti, mantenere un buon rapporto con la tua community. Sarebbe un errore infatti stare in silenzio per mesi interi e poi ripartire subito con promozioni e pacchetti.
Ecco alcune idee di contenuto con obiettivo awareness da postare durante il lockdown.
Racconta cosa stai facendo la tua struttura ricettiva in questo periodo
Se stai approfittando della chiusura per rinnovare la tua struttura o per sanificarla adeguatamente, dillo ai tuoi follower. Dimostrerai la tua volontà di ripartire alla grande alla fine della crisi.
Condividi le bellezze del tuo territorio
In questi giorni in moltissimi stanno riscoprendo la bellezza della natura che ci circonda, ricordandosi quanto sia bello il nostro Salento.
Ora più che mai è importante promuovere la nostra destinazione affinchè gli ospiti abbiano come desiderio più grande quello di venire a visitarla non appena sarà possibile.
Trasmetti speranza e condividi la tua esperienza
Le ultime settimane sono state stressanti per tutti, i tuoi ospiti stanno provando sentimenti di frustrazione e noia. Puoi tirare loro su il morale raccontando con ironia la tua esperienza da host in maniera divertente. Fai attenzione alle parole, evitiamo termini come “positività” ed espressioni come “restiamo positivi” che in questo periodo di emergenza e paura da COVID-19 potrebbero risultare ambigui.
Le keywords da utilizzare invece sono “speranza”, "passione", “felicità”, “tenere il morale alto” “stare su di morale”.
Sicuramente avrai un buon database di contatti per sviluppare una buona comunicazione via e-mail. Le idee proposte in precedenza sono valide anche per una campagna di newsletter con la quale puoi restare in contatto con i tuoi ospiti e trasmettere un messaggio di speranza, utilizzando foto del territorio e testi che evocano bei ricordi e raccontano gli eventuali miglioramenti che farai nella tua struttura ricettiva. Immagina di scrivere una lettera al tuo migliore amico per esprimere ancora di più calore e vicinanza.
Lead Generation sul sito
Se hai un bel sito internet con il quale hai sempre provato a spingere le prenotazioni dirette, hai già capito che non è il momento per cercare di vendere. Non rinunciare però alle attività di acquisizione contatti per il futuro, impostando ad esempio un banner o un pop-up
sul tuo sito della tua struttura in cui inviti gli utenti a lasciare la propria e-mail per essere contattati quando riaprirai.
Spero tu possa abbia potuto trovare qualche beneficio da questi semplici suggerimenti.
Lasciami un commento se credi che ci possa essere qualcosa di più da fare per migliorare la comunicazione con i tuoi ospiti durante il periodo di quarantena.
Se desideri invece avere un maggiore supporto nella gestione della tua struttura puoi dare uno sguardo ai nostri servizi di gestione e contattarmi senza impegno per una chiacchierata conoscitiva.